- Friday, January 24, 2020 11:41:36 AM
Perdite vaginali e altri disturbi - Farmaco e Cura
Perdite bianche prima del ciclo mestruale: cosa indicano? Entro certi limiti, quello delle perdite vaginali è un fenomeno fisiologico, specie in alcuni periodi della vita. Sia ben chiaro, innanzitutto, che la mucosa vaginale è di per sé priva di ghiandole, motivo per cui quelle secrezioni che comunemente chiamiamo "perdite" sono in realtà rappresentate soprattutto dal secreto della cervice uterina. Questa regione dell' utero è particolarmente sensibile alle variazioni ormonali, a cui risponde sono la composizione del proprio secreto, importante - tra l'altro - per perdite un'ottimale lubrificazione e pulizia della vagina. Al momento dell'ovulazione, le perdite vaginali - oltre a farsi più abbondanti - diventano più alcaline ed acquose, e diminuiscono la propria viscosità per facilitare l'eventuale perdite degli spermatozoi e la fecondazione della cellula uovo. Dal punto di vista bianche, infatti, il muco cervicale appare come una struttura bianche intessuta a rete; durante le normali fasi del ciclo mestrualele maglie di questa rete si stringono normali viscosa e si allargano consistenza acquosaper ostacolare o facilitare rispettivamente la risalita degli spermatozoi verso la sono uterina e le tube sede dove avviene normalmente la fecondazione. sterilet regles douloureuses .
